Ottobre è uno dei mesi dove generalmente si sistemano le vigne prima del lungo lavoro di potatura e ci si concentra un poco di più in cantina.
Quest’anno abbiamo finito di seminare le erbe da sovescio più tardi del solito e abbiamo dedicato molto tempo agli ultimi lavori nella parte di vigna di Monfumo piantata quest’estate. Abbiamo messo i fili di ferro, i tiranti e sistemato una piccolissima frana che stava scendendo a valle.
In cantina tutto procede bene, i vini si stanno pian piano pulendo e si comincia a capire la potenzialità dell’annata.
E’ ancora presto per esporsi ma siamo molto fiduciosi, la scelta di anticipare leggermente la vendemmia è stata vincente.
1 Ottobre: Abbiamo finito di seminare a mano 6 ettari
3 Ottobre: Il papà ha finito di assaggiare tutti i serbatoi della cantina e il taglio per il ColFondo 2015 è stato scelto
6 Ottobre: il periodo della potatura pian piano si avvicina, noi ci prepariamo così
7 Ottobre: Luca Martini, miglior sommelier del mondo 2013, ha inserito il nostro ColFondo per il suo libro “99/100”
13 Ottobre: Compleanno di papà. Gli abbiamo fatto un piccolo regalo
19 Ottobre: Finalmente si torna a lavorare in vigna. Ancore per i tiranti in posizione
23 Ottobre: Il sole splende sulla vigna di Monfumo
24 Ottobre: Presentazione Guida Slow Wine 2016 e Degustazione a Montecatini Terme. Quest’anno per la prima volta ci siamo aggiudicati la chiocciola affiancata dalla menzione “Vino Quotidiano” per il nostro Extra Brut, una grandissima soddisfazione per noi
26 Ottobre: I fili di ferro sono stati tirati nella nuova parte del vigneto di Monfumo
27 Ottobre: Lavorare in collina vuol dire anche fare i conti con le frane che saltuariamente creano piccoli problemi
Per chi volesse vedere cos’è successo nelle annate passate ecco i link:
Lascia un commento