Settembre, mese di vendemmia e di bellissime notizie.
Quest’anno l’uva è bellissima, belle le acidità, belli i gradi zuccherini, uve gustose, quasi salate. Abbiamo aspettative altissime per quest’annata e speriamo che le fermentazioni proseguano regolari senza intoppi.
Maturazioni complete e scalari ci hanno permesso di gestire la raccolta con i giusti tempi, e senza grossi problemi.
Con grandissima soddisfazione possiamo dire che la nostra famiglia, la Bele Casel al completo, ha conquistato per il secondo anno di fila la chiocciola slow wine. Difficile spiegare a parole quanto questo ci renda orgogliosi, vi aspettiamo il 15 Ottobre a Montecatini Terme per la degustazione di tutti i vini premiati dalla guida
5 Settembre: Assaggiamo l’uva per capire se le nostre sensazioni sono corrette
7 Settembre: Si parla di noi su Saveur Magazine
8 Settembre: Al via con la vendemmia…
con dei grandissimi aiutanti. Ecco la terza generazione di Bele Casel
10 Settembre: Abbiamo avuto l’onore di passare una giornata assieme a Melissa Brauer aka The Prosecco Queen, arrivata direttamente dall’australia. Nel luglio 2015 scriveva “Un grande esempio di Prosecco italiano è Bele Casel (foto scattata al Grand Hyatt Melbourne) / perfettamente bilanciato, non troppo dolce, sentore di pera, dalla consistenza leggermente cremosa. Delizioso!)
12 Settembre: Ci stiamo già preparando per il mercato dei vini di Novembre
14 Settembre: ultimo carico di Glera della giornata
15 Settembre: è sera, un altro giorno di vendemmia è finito. La pressa ha finito il suo ciclo, ora è tempo di lavarla
16 Settembre: Inizia un’altra giornata di duro lavoro
19 Settembre: Bianchetta trevigiana…
e Perera nel vigneto di Monfumo
Pare inoltre che lavorare nella vigna di Monfumo abbia molti lati positivi
21 Settembre: questo avrebbe dovuto essere il nostro ultimo giorno di vendemmia. E invece…
…quindi ne approfittiamo per lavare le vasche
Qui le annate precendenti:
Lascia un commento