ASOLO PROSECCO EXTRA BRUT
SUPERIORE DOCG
CARATTERISTICHE TECNICHE
Area di produzione: Monfumo
Uva:Glera e vecchie varietà (Bianchetta Trevigiana e Perera)
Vigneti: Collina 250/300mt s.l.m.
Gestione: Biologico
Sistema di allevamento: doppio capovolto
Terreno: marnoso- argilloso dalla tipica colorazione grigia. Suoli acidi e mediamente profondi con una buona capacità di riserva idrica e una buona dotazione minerale.
Data Vendemmia: 10/30 settembre
Vinificazione: Pressatura soffice con pressa pneumatica, decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affinamento in serbatoi di acciaio per almeno 4 mesi
Presa di spuma: Metodo Martinotti
Durata fermentazione: 50-70 giorni
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: colore giallo paglierino, perlage fine e persistente
Profumo: Ricorda la mela gialla, la pesca, può ricordare la frutta tropicale
Gusto: Minerale, quasi salato. Asciutto e persistente, ben bilanciato ed elegante
Alcohol: 11%
Pressione: 4.5 atmosfere
Acidità: 5.2 g/l
Residuo zuccherino: 4 g/l
Temperatura di servizio: 6-8° C.
Formati: Bottiglia 0.75 lt
A proposito:
Slowine – CentoCene
Le guide:
- – “Il nuovo Asolo Prosecco Superiore Extra Brut (vino quotidiano) è schietto, elegante come le cose semplici, asciutto, di grande beva.” – Slow Wine 2016
- – “Decisamente nervoso l’Extra Brut, di autentica eleganza il naso, profuma di fiori di sambuco, mela verde, agrumi e di vibrante freschezza al palato.” – Vini Buoni d’Italia 2016