Prosecco diaries: Dicembre
Dicembre vuol dire potatura, mani e piedi ghiacciati. Quest’anno abbiamo accelerato i tempi e abbiamo finito in anticipo la vigna di Cornuda, abbiamo stralciato e pulito i tralci dalle femminelle. Ancora qualche rifinitura e potremo cominciare a fare gli archetti.
Le altre vigne attenderanno gennaio per vedere le nostre forbici.
Abbiamo voluto anticipare i tempi perchè la Vigna Longon ci sta occupando non poco e vogliamo essere pronti per la gestione primaverile di una vigna giovane.
Piantati i pali, stesi i fili di ferro, piantati gli ancoraggi, manca davvero poco perchè venga finalmente ultimata.
Come vedete la scarsa piovosità di dicembre e le temperature decisamente alte per il periodo ci hanno aiutati parecchio, lasciandoci lavorare quasi tutti i giorni del mese di dicembre
4 Dicembre: La vigna Longon sta prendendo forma. Dopo aver piantato i pali di castagno, è tempo di passare alle ancore
5 Dicembre: La potatura procede nella vigna di Cornuda, così come la crescita del sovescio
6 Dicembre: E dopo le ancore, si passa ai fili di ferro. Ormai mancano pochi passi al termine dei lavori nella Vigna Longon
13 Dicembre: Grazie a Sonia Ricci e Luca Martinelli per aver menzionato il nostro ColFondo nell’articolo “La Carica delle bollicine artigiane, per chi è stanco dei soliti spumanti”
17 Dicembre: Una bella foto dei due uomini della Bele Casel scattata da Arcangelo Piai
21 Dicembre: Giornate nebbiose tra i colli di Monfumo
22 Dicembre: Il nostro ColFondo è in ottima compagnia
27 Dicembre: La nebbia sembra non volersene più andare, altissime umidità di questa parte dell’anno
28 Dicembre: Il nostro Extra Dry per le feste su Dissapore
31 Dicembre: Essere menzionati da Beppe Palmieri è sempre un grandissimo onore: “[…] Così come lo è il Prosecco, che non manca nei suggerimenti di Palmieri, ma nella sua declinazione meno conosciuta, quella dell’Asolo Docg, ed in particolare dell’Extra Brut firmato dalla cantina Bele Casel”
Vecchie annate: