Era il 30 ottobre quando abbiamo passato una giornata tutti assieme parlando di vino colfóndo.
Sabato 26 febbraio grazie al Vate Stefano Caffarri si è messa in piedi una seconda edizione leggermente diversa dalla prima. Persone diverse, impostazione diversa.
Ecco il programma della giornata:
ore 10.00: (circa) ritrovo dei produttori e degli organizzatori, per approntare la sala di degustazione
ore 10.30: arrivo dei partecipanti
ore 10.45: apertura e presentazione dell’incontro
ore 11.00: inizio della degustazione coperta e discussione
ore 11.45: inizio della degustazione scoperta e spiegazioni dei produttori
ore 12.30: tavola rotonda e dibattito, gioco dei riconoscimenti
ore 13.00: circa fine delle degustazioni e intervallo
ore 13.30: degustazione di prodotti tipici locali.
Cosa cambia rispetto a #colfóndo1 ?
- La degustazione si farà sempre alla cieca, per capire senza essere influenzati dall’etichetta, solo dopo si scopriranno le bottiglie e i produttori spiegheranno i loro vini
- le aziende presenti cambiano leggermente. Per la zona di Conegliano rimangono gli stessi, Selezione Zanotto e Costadilà, idem per la zona del Piave La Basseta e Gatti. Le cose cambiano per la zona di Asolo dove sarò presente solo io e per la zona di Valdobbiadene ci sarà una new entry, Nicos.
- Inferiori le persone presenti, giustamente Stefano ha deciso di arrivare ad un massimo di 30 persone (compresi i produttori) per limitare al massimo distrazioni e rimanere concentrati sui vini in degustazione
- Non ci saranno solo blogger ma anche sommelier di alto livello, giornalisti e appassionati
L’appuntamento quindi è fissato per sabato prossimo all’Acetaia San Giacomo da Andrea Bezzecchi e per non illudere nessuno i posti sono già sold out
E per finire vi lascio con un tweet di @stefancaffarri: terremoti a #colfondo2: risotto gli Aironi al balsamico mantecato personalmente dal sottoscritto, con l’aceto Imperialregio del @andreabez
Questo articolo ha 11 commenti.
Giuro avrei preso la macchina di corsa! 🙂 Buon #Colfòndo2!! Ciao Luca.
In bocca al lupo a tutti quanti, sono stato presente a colfondo1 e so cosa mi perdo questa volta per causa di forza maggiore.. serviranno ettolitri di colfondo per colmare il dispiacere.. :))
In bocca al lupo a tutti quanti, sono stato presente a colfondo1 e so cosa mi perdo questa volta per causa di forza maggiore.. serviranno ettolitri di colfondo per colmare il dispiacere.. :))
Pingback: #colfondo2 in Acetaia – sabato 26 febbraio | FienileInFermento
Pingback: #colfondo2 in Acetaia – sabato 26 febbraio | FienileInFermento
Paolo Carlo, come ti capisco!!! per quello mi sfogo con le ricette al colfòndo!!!
🙂
Paolo Carlo, come ti capisco!!! per quello mi sfogo con le ricette al colfòndo!!!
🙂
Pingback: Che senso ha | Paladar
Pingback: Che senso ha | Paladar
Pingback: Colfòndo | colfondo2
Pingback: Colfòndo | colfondo2