Sembra che il trenta giugno duemiladieci non avessi tutti i torti parlando del futuro del prosecco.
Venerdì sono stato ad una riunione dove si parlava di trattamenti e sicurezza sul lavoro in agricoltura, sono casualmente usciti dei dati al quanto disarmanti sugli impianti di Prosecco negli ultimi 11 anni.
ANNO | ETTARI PIANTATI |
2001 | 554 |
2002 | 689 |
2003 | 445 |
2004 | 610 |
2005 | 891 |
2006 | 815 |
2007 | 1015 |
2008 | 1300 |
2009 | 2116 |
2010 | 3197 |
2011 | 3900 |
Più circa 300 ettari per ogni annata di reinnesti. In 10 anni 15.532 ettari di Prosecco più circa 300 ettari di reinnesti.
Due dati sulle bottiglie prodotte:
ANNATE | MILIONI DI BOTTIGLIE |
2009 | 185 |
2010 | 227 |
2011 | 286 |
2012 | 353 |
2013 (previsioni) | 416 |
In cinque anni quasi triplicate le bottiglie prodotte…..
Previsioni di prezzo per il prosecco doc tra 3 anni 0.40 cent.
Si parla di blocco degli impianti, forse.
Ma oramai i buoi sono scappati dalla stalla
Questo articolo ha un commento
Pingback: Luca Ferraro: all’attuale normativa avrei preferito abbassare le rese per ettaro | Bele Casel