Luca Ferraro: all’attuale normativa avrei preferito abbassare le rese per ettaro
Nei blog italiani non si fa che parlare di uno sblocco del Prosecco DOC pari al 100.000 hl. Immagino però che molti di voi non capiscano le dinamiche che hanno…
Nei blog italiani non si fa che parlare di uno sblocco del Prosecco DOC pari al 100.000 hl. Immagino però che molti di voi non capiscano le dinamiche che hanno…
Dal 2009, anno in cui abbiamo creato #colfondo1 le vendite sono sempre state in ascesa. Io non farei caso a quei numeri che comunque sono falsati rispetto alla reale potenzialità…
Ho sempre avuto un brutto rapporto con le guide e i concorsi del vino. In passato alcune “vittorie” mi hanno insospettito. Per questo fino all’anno scorso non ho mandato i…
Dopo un "inverno non inverno" siamo passati ad una primavera con temperature fuori controllo. Il 16 e il 17 hanno fatto scendere le minime al di sotto dello 0 termico.…
Storicamente le vigne dei colli di Asolo erano tappezzate di decine di varietà diverse, partendo dalla bianchetta trevigiana e arrivando alla perera passando per rabbiosa, la marzemina bianca, garganega, malvasie,…
Tra qualche giorno saremo felici possessori di un ettaro di vigna nel comune di Monfumo. Non abbiamo resistito al richiamo della vecchia vigna in vendita in uno dei migliori comuni…
Ho imparato molto dagli amici produttori, ho ascoltato con molta attenzione quello che avevano da raccontarmi, soprattutto le storie dei vignaioli più anziani. La storia del nostro territorio e quella…
Sul mondo Prosecco continua a regnare un caos gigantesco. Ora vi do qualche dritta veloce elencandovi 10 cose da sapere sul Prosecco per capirne qualcosa di più. Il Prosecco è…
Da quasi un anno abbiamo cambiato le nostre retro etichette. Volevo solo darvi qualche informazione per riuscire a leggere i dati inseriti. TERRITORIO: Asolo TIPOLOGIA DI VINO: frizzante a rifermentazione…