Diario: Dalla glera al Prosecco. Mese di Ottobre
Il mese di Ottobre è stato caratterizzato da tempo incerto, pioggia e sole alternati che ci hanno messo in difficoltà nella semina delle erbe da sovescio ma ci ha dato il tempo di tudiare un po’ di biodinamica.
Come succede tutti gli anni in questo mese relativamente tranquillo cerchiamo di mettere in ordine macchinari o strutture aziendali.
Qualche giorno di sole ad inizio ottobre ci ha permesso si preparare la terra per seminare il sovescio, prima però abbiamo distribuito del compost per aumentare la sostanza organica del terreno. Abbiamo finito appena in tempo, dopo poco più di 10 minuti una pioggia fortunatamente poco intensa è caduta sulle nostre vigne
Non potendo entrare tra le vigne a causa del terreno bagnato abbiamo ristrutturato un vecchio portico che aveva costruito mio nonno più di 30 anni fa.
Qualche giorno di sole ed abbiamo cominciato a seminare a mano le sementi da sovescio. Nelle vigne di Caerano abbiamo usato principalmente leguminose per dare vigoria ad un vecchio vigneto.
Nelle vigne di Cornuda invece abbiamo utilizzato principalmente graminacee per togliere vigoria
Ovviamente sveglia all’alba per riuscire a seminare prima che la pioggia fermi il nostro lavoro. Gran parte delle vigne sono state seminate a mano per non calpestare col trattore il terreno ancora umido.
Secchio, sementi e tanta pazienza.
Qui il video.
Domenica mattina abbiamo rullato la parte delle vigne seminate
A fine mese le prime piantine cominciano a spuntare dal terreno.
Dicono che nel nostro lavoro non si smette mai di imparare, ho deciso quindi di cominciare un corso di biodinamica che mi sta appassionando non poco.